Con l’introduzione delle nuove norme sulle abilità degli agenti immobiliari la nuova legge europea ha recentemente approvato e modificato i termini della legge 39/89.
Vi sono articoli o norme che vietano ad un architetto di esercitare la professione di agente immobiliare ottenendone requisiti richiesti? Quali possono essere situazioni di conflitto di interesse citate nella legge?
con l’art. 5, comma 3, della Legge n. 39 del 1989 il legislatore ha stabilito che
“L’esercizio dell’attività di mediazione è incompatibile:
a) con l’attività svolta in qualità di dipendente da persone, società o enti, privati e pubblici, ad esclusione delle imprese di mediazione;
b) con l’esercizio di attività imprenditoriali e professionali, escluse quelle di mediazione comunque esercitate”.
Sennonchè, con la recente Legge Europea 2018, all’articolo 5 della legge 3 febbraio 1989, n. 39, il comma 3 è stato sostituito dal seguente: “3. L’esercizio dell’attività di mediazione è incompatibile con l’esercizio di attività imprenditoriali di produzione, vendita, rappresentanza o promozione dei beni afferenti al medesimo settore merceologico per il quale si esercita l’attività di mediazione, nonché con l’attività svolta in qualità di dipendente di ente pubblico o privato, o di dipendente di istituto bancario, finanziario o assicurativo ad esclusione delle imprese di mediazione, o con l’esercizio di professioni intellettuali afferenti al medesimo settore merceologico per cui si esercita l’attività di mediazione e comunque in situazioni di conflitto di interessi “.
Il provvedimento è stato approvato dal Senato nella seduta del 16 aprile 2019 e, da una consultazione odierna del sito del Senato, risulta ancora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Cordiali saluti.
Avv. Carlo Tardella